Voucher Formazione Continua
Voucher Formazione Continua

Riapre FORMAZIONE CONTINUA!
È stata avviata la seconda edizione del Bando di Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere, per la formazione di aziende e liberi professionisti.
Contattaci per sapere se puoi beneficiare dell’agevolazione!
Possono partecipare le imprese, aventi unità produttiva/sede operativa ubicata in Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:
- imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
- imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile;
- Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, fondazioni) iscritte ai registri (regionale/provinciale nelle more dell’attuazione del Registro Nazionale, ai sensi del D.Lgs. n. 117/2017);
- associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
- cooperative
- liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione.
Gli interventi finanziati nell’ambito del presente Avviso sono rivolti a:
L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali destinati ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’avviso. La misura consente ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo Regionale, in costante aggiornamento.
Il voucher ha un valore massimo di € 2.000,00. Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.
Il costo massimo rimborsabile all’impresa per la fruizione dei percorsi si differenzia in funzione del livello di competenze da acquisire:
- EQF tra 6 e 8: fino a € 2.000,00 per lavoratore;
- EQF tra 4 e 5: fino a € 1.500,00 per lavoratore;
- EQF 3: fino a € 800,00 per lavoratore.
Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua
È previsto l’obbligo di cofinanziamento per alcune tipologie di imprese e soggetti beneficiari del voucher, in proporzione alla dimensione aziendale; ai massimali del voucher si applicano le percentuali di finanziamento pubblico sulla base della dimensione del soggetto richiedente, mentre la restante quota rimane a carico del soggetto richiedente:
- Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Titolari ditte individuali: 100%
- Microimpresa: 90%
- Piccola impresa: 70%
- Media impresa: 60%
- Grande impresa: 50%
Agli Enti iscritti al RUNTS (che svolgono attività economica) e alle le Associazioni e fondazioni iscritte al Registro regionale delle persone giuridiche private (che svolgono attività economica) si applica la % indicata nella tabella in corrispondenza della propria dimensione, dichiarata in sede di domanda.
La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it e deve essere corredata di una serie di allegati da firmare digitalmente e caricare sulla piattaforma, tra cui la dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in regime di “De Minimis”, misura nella quale rientra il contributo.
La domanda di richiesta del voucher avviene “a sportello”, ovvero sino all’esaurimento delle risorse disponibili. In ogni caso, il diritto al voucher è soggetto ai controlli di Unioncamere Lombardia a seguito di istruttoria formale e solo dopo la conferma dell’avvio del percorso.
Il contributo è erogato ai soggetti ammessi, a seguito della conclusione del corso e limitatamente ai lavoratori che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso, a titolo di rimborso della spesa sostenuta dall’impresa.
L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse finanziarie al momento della richiesta.
Di seguito i corsi di Delphi Ethica approvati da Regione Lombardia all'interno del catalogo regione
-
LiDeR-Lies and Deceptions Recognition
ID 11601Il Corso ID 11601 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivi del corso
L'obiettivo del percorso è insegnare al partecipante ad imparare a riconoscere le emozioni dell'interlocutore valutando la credibilità delle informazioni che ci sta trasmettendo, attraverso la lettura accurata della comunicazione non verbale e dei processi legati alla memoria.
La competenza che il partecipante traguarderà è riferita alle tecniche di comunicazione attraverso l’utilizzo di nuove metodologie.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed un attestato di partecipazione con il riconoscimento di abilità e conoscenze. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
32 ore
Valore del voucher
€ 1500
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 4.
-
EmBA-Emotional and Behavioral Analyst
ID 11599Il Corso ID 11599 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
L'obiettivo del percorso è trasmettere al partecipante le conoscenze utili ad apprendere le modalità di espressione delle emozioni, analizzarle, decodificarle e profilarle, imparare a riconoscerle e gestirle in sé e negli altri, allo scopo di interagire e relazionarsi efficacemente con le persone, in
qualsiasi dinamica privata o professionale. La competenza che il partecipante traguarderà è riferita alle tecniche di comunicazione attraverso l’utilizzo di nuove metodologie.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed un attestato di partecipazione con il riconoscimento di abilità e conoscenze. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
32 ore
Valore del voucher
€ 1.500
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 4.
-
Corso di Leadership Inclusiva
ID 10720Il Corso ID 10720 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
L’obiettivo del percorso è formare la figura del manager attraverso approcci, pratiche e metodologie innovative orientate al coaching, in grado di incoraggiare e stimolare il cambiamento e un nuovo approccio al team, cercando di creare un ambiente di lavoro che favorisca e valorizzi l’espressione del potenziale, delle caratteristiche e capacità di ciascuno. Grazie a questo corso il futuro leader svilupperà un nuovo approccio alla gestione del team, orientato a capitalizzarne le risorse e i talenti, includendo e valorizzando le diversità dei membri del proprio staff, in un’ottica sempre più orientata all’inclusione e alla diversity. Il leader, attraverso questo percorso formativo, capirà che l'ascolto attivo dei dipendenti è un elemento fondamentale per creare un ambiente di lavoro positivo, costruttivo e
basato sulla fiducia reciproca, nel quale sia possibile valorizzare e abbracciare le differenze individuali.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e relativo attestato di competenza. Il rilascio di tali attestati è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
40 ore
Valore del voucher
€ 1890
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 6.
-
Il controllo documentale e il riconoscimento delle falsificazioni in funzione antifrode
ID 11602Il Corso ID 11602 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie ad accertare la veridicità o la falsità dei principali documenti identificativi. Il corso prevede una parte teorica di approfondimento, in ambito monografico, di particolari tipologie di documenti attraverso lo studio di schede operative esplicative
sui documenti italiani. In una seconda fase è prevista una parte pratica durante la quale, sulla base di documenti falsi forniti in copia digitale, sarà possibile porre in atto una serie di analisi e comparazioni volte a valutare la veridicità dei documenti, attraverso la compilazione di schede appositamente distribuite ai discenti.
I discenti potranno così mettere in pratica le nozioni apprese, anche analizzando eventuali casi di frode realmente accaduti agli stessi, in modo da valutare se le informazioni ottenute durante il corso avrebbero portato al riconoscimento delle contraffazioni documentali.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tale attestazione è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
16 ore
Valore del voucher
€ 480
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 3.
-
Come gestire lo stress da lavoro
ID 11594Il Corso ID 11594 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
Lo stress è ormai una delle problematiche più comuni dell’essere umano e può essere fonte di grandi disagi, sia fisici che psicologici. Non tutti però reagiscono a situazioni di forte stress nella stessa maniera, molto dipende dalla percezione del singolo individuo, ragion per cui un evento stressante
per una persona può non esserlo necessariamente per un’altra.
La risposta allo stress è pertanto soggettiva, quindi è fondamentale adottare delle strategie di gestione dello stress che permettano all’individuo di utilizzare le proprie risorse personali, lo aiutino a ridurre le reazioni emozionali negative ed eventualmente a riconoscere ed eliminare gli eventi
stressogeni. Una delle fonti di maggiore stress sul lavoro è la pressione derivante da scadenze e tempi molto ristretti in cui evadere le task assegnate, si rende quindi fondamentale imparare anche ad utilizzare in maniera ottimale il tempo a disposizione per gestire le priorità in maniera
consapevole e serena.
Al termine di tale percorso formativo il partecipante avrà acquisito le principali modalità di gestione dello stress, attraverso strumenti come la corretta gestione del proprio tempo e lo sviluppo delle proprie capacità di problem solving.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed un attestato di partecipazione con il riconoscimento di abilità e conoscenze. Il rilascio di tali attestazioni è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del corso
32 ore
Valore del voucher
€ 1.500
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 4.
-
Elementi di Autodifesa
ID 11396Il Corso ID 11396 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
L'obiettivo di questo corso è permettere al partecipante di acquisire i fondamenti su:
- prevenzione del rischio ‘’aggressione fisica personale’’;
- gestione emotiva correlata all’evento;
- metodologie di difesa mediante l’utilizzo di oggetti alla portata dell’aggredito;
- concetti base metodo di analisi preventiva della situazione, valutazione del rischio e del processo decisionale nell’effettuare una scelta;
- metodologie e tecniche, loro applicazioni, funzionali a difendersi qualora si verifichino aggressioni in ogni contesto privato, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, sul luogo di lavoro.
Con questo percorso il discente può apprendere le basi della prevenzione di eventi critici e della gestione delle emozioni ad essi legati, può inoltre migliorare la propria capacità di valutare percorsi, decisioni e situazioni che ogni giorno deve affrontare, ottenendo così maggiori possibilità di mitigare i rischi legati alla propria sicurezza personale.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tale attestazione è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
16 ore
Valore del voucher
€ 750
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 3.
-
Comunicazione Performante
ID 11597Il Corso ID 11597 è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Obiettivo del corso
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo delle personali capacità relazionali e comunicative, sviluppando il tema della comunicazione assertiva come modello di osservazione ed interpretazione delle dinamiche comunicazionali e come strategia utile alla risoluzione efficace delle situazioni conflittuali della propria vita lavorativa, sperimentando sistemi efficaci per migliorare le performance aziendali.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e relativo attestato di competenza. Il rilascio di tali attestati è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.
Durata del percorso formativo
40 ore
Valore del voucher
€ 1890
Percorso di formazione con livello di competenze riconducibili a EQF 6.
Leggi tutto …Voucher Formazione Continua
- Visite: 4182