Con questo corso sulla Guida Anti Sequestro potrai acquisire le competenze necessarie ad analizzare una situazione operativa e definire le tattiche e strategie idonee all’evento.
Potrai imparare a pianificare e programmare la prevenzione ed infine mettere in pratica le procedure da adottare durante gli spostamenti urbani ed extra-urbani.
A chi è rivolto il corso Guida Anti Sequestro
- Professionista della Security Privata
- Membro del Team di Sicurezza
- Security Driver
- Soggetto appartenente alle Forze dell’Ordine
- Studente Universitario
Programma del corso Guida Antisequestro
IN AULA
- La “situazione operativa”: analisi tecnica e elementi di Protezione Personale Ravvicinata durante gli spostamenti
- Creazione del “contesto di sicurezza”: presupposti, analisi delle vulnerabilità e aspetti di “permeabilità” rispetto alle procedure adottate
- Guida Protettiva e Guida Offensiva: differenze tattiche-operative, principi e finalità
- L’imboscata e l’agguato: analisi tattica e strategica, modalità preparatorie ed esecutive, analisi delle vulnerabilità
- Analisi specifica e case study: l’aggressione, la rapina, il rapimento
- L’aggressione a scopo di rapimento e rapina: cause ed affetti di vulnerabilità
- Elementi di counter-ambush: la falsa attivazione, la doppia attivazione
- La prevenzione finalizzata alle attività di counter-ambush: pianificazione degli spostamenti, scelta e verifica degli itinerari
IN AREA ADDESTRATIVA
- Guida protettiva: procedure da adottarsi durante gli spostamenti urbani e extra-urbani: 1, 2 veicoli
- Approccio operativo e reattivo: posizionamento dei veicoli e esercitazioni pratiche specifiche
- Guida Protettiva: controllo e analisi della reattività in base alle procedure esaminate mediante esercitazioni pratiche specifiche
IN AULA E AREA ADDESTRATIVA
- Guida Protettiva e procedure di evasione: 1,2, veicoli
- Esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici
- Guida Protettiva e procedure di evasione: 1,2,3 veicoli
- Esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici
- Introduzione alle procedure di Guida Offensiva: 1,2 veicoli
- Reattività tattico-operativa, evacuazione del “protetto” da un veicolo all’altro: esercitazioni pratiche mediante la creazione di “scenari” specifici
IN AULA E AREA ADDESTRATIVA (CON ESERCITAZIONE IN ORARIO NOTTURNO)
- Guida Offensiva: 1,2, 3 veicoli
- Reattività tattico-operativa mediante esercitazioni pratiche: l’imboscata e l’agguato al motor-cade composto da 1,2,3 veicoli
- Evacuazione del “protetto” durante un agguato e un’imboscata
analisi pratica delle vulnerabilità e scelta delle procedure di maggior efficacia
Iscrizione
Corso a numero limitato di 14 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.
Investimento
€ 2850,00 + IVA a partecipante
ISCRIVITI ORA
Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica
Le migliori competenze per il miglior risultato.
Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo