Skip to main content

Comunicazione performante

Dettagli del corso

  • Investimento:

    € 490,00

  • Docente: Giuseppe Amato
  • Data: Da definire
  • Durata: 16 ore
  • Orario: 09:00 - 13:00  14:00 - 18:00
  • Sede: via Giuseppe Marcora 12, 20121 Milano (MI)

In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la capacità di comunicare in modo avanzato è diventata una competenza fondamentale per il successo personale e professionale. Questo modulo si rivolge a coloro che hanno già una buona padronanza delle basi della comunicazione e desiderano affinare ulteriormente le proprie abilità. I partecipanti esploreranno tecniche avanzate di comunicazione, con un focus particolare su persuasione, negoziazione, gestione dei conflitti e assertività. 

Attraverso role-playing, simulazioni e case study, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso, rafforzando la propria capacità di influenzare, risolvere conflitti e collaborare efficacemente in ambiente privato e lavorativo. 

Obiettivi e finalità 

  • Migliorare la capacità di persuasione e negoziazione: apprendere tecniche avanzate per influenzare e negoziare efficacemente.
  • Esercitare l’assertività: esprimere con assertività il proprio punto di vista e i propri bisogni
  • Gestire conflitti e comunicazioni difficili: sviluppare strategie per affrontare situazioni conflittuali.
  • Utilizzare la comunicazione empatica: rafforzare la capacità di comprendere e rispondere alle emozioni degli altri.

Programma del corso di Comunicazione Performante

  • Tecniche di persuasione
    • Principi della persuasione (ad esempio, reciprocità, impegno, coerenza)
    • Come creare un messaggio persuasivo.
  • Gestione dei conflitti
    • Tipi di conflitti e cause comuni.
    • Tecniche di risoluzione dei conflitti.
    • Elementi di negoziazione.
  • Comunicazione empatica
    • Principi della comunicazione empatica.
    • Tecniche per sviluppare l’empatia nella comunicazione.
    • Esercizi pratici per migliorare l’empatia nelle interazioni.
  • Assertività
    • Cosa significa assertività
    • Quattro atteggiamenti nelle relazioni all’interno dell’organizzazione: la fuga, l’aggressività, la  manipolazione, l’assertività
    • Esprimere chiaramente la propria opinione e i propri bisogni
    • Il rispetto dell’altro, delle sue convinzioni e dei suoi bisogni.

Metodologia

Il metodo è prevalentemente esperienziale, ispirato ai principi del “learning by doing”: i partecipanti hanno la possibilità di esercitare in modo diretto e concreto le competenze, affinché fin da subito si realizzi una trasformazione che interessa sia l’individuo che l’ambiente di riferimento.

Un metodo di tipo attivo, ispirato all’approccio teorico e metodologico del “modello pluralistico integrato”, che integra gli apporti della psicologia rogersiana (metodo Gordon) e dell’Approccio della Gestalt con i principali modelli di coaching.

L’obiettivo è quello di favorire la concretizzazione di potenziali inespressi per meglio raggiungere i risultati desiderati sia per quanto riguarda gli obiettivi di business sia per quanto riguarda il clima organizzativo.

 

Iscrizione

Corso a numero limitato di 14 partecipanti.
L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti. Il numero limitato è funzionale a garantire un’eccellente qualità della formazione e consentire a tutti i partecipanti di essere coinvolti nelle sessioni pratiche.

Investimento

€ 490,00 + IVA a partecipante

 ISCRIVITI ORA

 

Per questo i partecipanti possono rifrequentare il corso a titolo gratuito compatibilmente alle esigenze di calendario di Delphi Ethica

Le migliori competenze per il miglior risultato.

 Se sei un'azienda, ti invitiamo a prendere i contatti poiché riserviamo loro un prezzo dedicato da valutare sulla base del fabbisogno formativo

 

images/img_corsi/comunicazione-performante-evento.jpeg#joomlaImage://local-images/img_corsi/comunicazione-performante-evento.jpeg?width=500&height=500
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci