Obiettivo del corso
L'obiettivo di questo corso è permettere al partecipante di acquisire i fondamenti su:
- prevenzione del rischio ‘’aggressione fisica personale’’;
- gestione emotiva correlata all’evento;
- metodologie di difesa mediante l’utilizzo di oggetti alla portata dell’aggredito;
- concetti base metodo di analisi preventiva della situazione, valutazione del rischio e del processo decisionale nell’effettuare una scelta;
- metodologie e tecniche, loro applicazioni, funzionali a difendersi qualora si verifichino aggressioni in ogni contesto privato, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, sul luogo di lavoro.
Con questo percorso il discente può apprendere le basi della prevenzione di eventi critici e della gestione delle emozioni ad essi legati, può inoltre migliorare la propria capacità di valutare percorsi, decisioni e situazioni che ogni giorno deve affrontare, ottenendo così maggiori possibilità di mitigare i rischi legati alla propria sicurezza personale.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il rilascio di tale attestazione è subordinato alla conclusione del percorso formativo e limitatamente ai destinatari che hanno completato il 75% della durata prevista del corso.